top of page
Tutti gli articoli


RIDUZIONE DEL DESIDERIO SESSUALE
La chemioterapia può ridurre la libido, in modo diretto o a seguito degli effetti collaterali che può causare (nausea, vomito, debolezza,...
5 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


VAMPATE DI CALORE
Il fenomeno delle vampate di calore, dette anche caldane, colpisce il 70-80% delle donne in menopausa e sono percepite e riferite dalle...
5 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


EPISTASSI
Le piastrine concorrono al processo di emostasi del sangue e prevengono le emorragie. Se il numero delle piastrine diminuisce potrebbero...
4 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


SECCHEZZA VAGINALE
E' tipica della menopausa fisiologica ma anche le terapie chemioterapiche ed endocrine, che interrompono la produzione ormonale...
4 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


LA VITA QUOTIDIANA E LA MALATTIA: LIMITAZIONI ALLA VISTA E ALL'UDITO
La chemioterapia può causare disturbi al sistema nervoso e, benché molti di questi problemi migliorino entro un anno dalla fine della...
1 mar 2024Tempo di lettura: 3 min

INSONNIA
Il Disturbo di Insonnia consiste in una condizione di insoddisfazione relativa alla quantità o alla qualità del sonno. E’ caratterizzata...
31 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


PIAGHE DA DECUBITO
Le piaghe da decubito sono ulcere nella pelle causate dalla pressione del corpo nei soggetti allettati o ipomobili. Le zone in cui...
12 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


LA SINDROME MANO-PIEDE
La sindrome mano-piede (SMP), o eritrodisestesia palmo-plantare da chemioterapia è una reazione cutanea relativamente comune data dai...
12 gen 2024Tempo di lettura: 1 min

MAGGIOR SENSIBILITA' DELLA PELLE AI RAGGI SOLARI
Il rischio principale cui si va incontro prendendo il sole durante la chemioterapia è quello della fotosensibilizzazione. Si tratta di...
12 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


ALTERAZIONI DELLE UNGHIE: CONSIGLI UTILI PER IL BENESSERE DI MANI E PIEDI
Le terapie oncologiche, se da un lato hanno la capacità di danneggiare i meccanismi fondamentali del funzionamento delle cellule...
12 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


REAZIONI ALLERGICHE
Per reazione allergica si intende una serie di sintomi scatenati dall’esposizione ad una sostanza. Può manifestarsi quando la sostanza...
12 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


PRURITO
Il prurito è una sensazione sgradevole che provoca il desiderio di grattarsi per ottenere sollievo. Può essere segno di diverse...
12 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


PERDITA DEI CAPELLI
La caduta dei capelli, ancorché parziale e temporanea, è uno degli effetti collaterali più temuti dei trattamenti antitumorali, in...
12 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


COMPLICANZE NEUROLOGICHE
Le complicazioni neurologiche nei pazienti con cancro sono frequenti, spesso difficili da diagnosticare e possono avere un effetto...
12 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


NEUROPATIA PERIFERICA
La Neuropatia periferica è un disturbo funzionale al livello del sistema nervoso periferico che può essere provocato da alcuni farmaci...
12 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


TOSSE
La tosse può essere sintomo di un’infezione delle vie respiratorie. Spesso si presenta grassa con espettorato e si può associare a febbre...
12 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


IL LINFEDEMA
Il linfedema è il gonfiore di un arto dovuto all’accumulo di liquidi nei tessuti per un’insufficienza del sistema linfatico. Può...
12 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


COME PRENDERSI CURA DELLA PELLE
A causa dell’impatto delle terapie, la pelle può essere esposta a effetti secondari come secchezza cutanea, radiodermatite (reazioni...
11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


STITICHEZZA
La stitichezza può essere la conseguenza dell’azione di alcuni chemioterapici o, più frequentemente, di alcuni farmaci somministrati per...
11 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


ATTIVITÀ FISICA DA SVOLGERE IN PRESENZA DI LINFEDEMA
Effettuare esercizi e mantenersi fisicamente attivi ha un ruolo molto importante per gestire e ridurre il linfedema: aiuta a sentirsi...
11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page