COMPLICANZE CARDIOVASCOLARI DELLA TERAPIA ONCOLOGICA
- Silvia Cenciarelli
- 11 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 mar 2024

I farmaci antitumorali, sia i chemioterapici classici, come le antracicline, che i farmaci di nuova generazione, come l’immunoterapia, sebbene molto utili per il trattamento di molte patologie, possono essere causa di tossicità al cuore (cardiotossicità). Anche la radioterapia può avere conseguenze sulla salute del cuore.
Possibili complicanze cardiovascolari dovute a chemioterapia e radioterapia sono:
Disfunzione miocardica e insufficienza cardiaca
Malattia coronarica
Cardiopatia valvolare
Aritmie – sindrome del QT lungo acquisita, fibrillazione atriale e blocchi atrioventricolari
Ipertensione arteriosa
Malattia tromboembolica
Malattia vascolare periferica e ictus
Ipertensione polmonare
Pericardite.